1996

Liberamente ispirato al libro "Un amore impossibile ma eterno", di Daniela Maruccia. Da un'idea di Rosanna Verter Sceneggiatura, Mattia De Pascali Musiche, Riccardo Notarpietro Casting e direzione artistica, Rita Marra Scenografie, Walter Taurino Fonico, Julian Brotto Regia, Gino Brotto con Francesca Piri Anna Laura Ruberto Antonio Geusa Dario Pintaudi Emily De Pace

Il Bimbo N. 1337

La triste vicenda di un ragazzino, Gioele, deportato dalla sua casa di Parigi ed in seguito cresciuto nei campi di concentramento. Il bimbo racconta quei brutti ricordi, con l'ingenuità tipica della sua età, ma contemporaneamente con la consapevolezza di chi li ha vissuti. Liberamente ispirato al libro "Il Bimbo n. 1337 diventato uomo" di Cosimoclaudio Carrozzo Musiche di Davide Danielis

Iana

Non sempre i sogni si realizzano. Anzi, a volte diventano incubi. Interpretato da Donatella Mingiano Musiche di Davide Danielis

Regina - Tre rose per un amore

Regina, Bellissima, silenziosa, solare si è trasferita due anni fa ad Otranto, insieme al suo compagno, che la lascia dopo pochi mesi. Ma nessuno in paese, conosce la triste verità di Regina. Quella verità che si porta dietro, nella sua bellezza, nel suo silenzio, nella sua solarità.

Seconda Casa - Ernesto Gastaldi

Una vita insieme, un sogno... scritto da Ernesto Gastaldi, con Maurizio D'Anna e MariaLuce La Torre, diretto da Gino Brotto Musiche di Davide Danielis

DiaboNik - Furto al museo

Nico, come tutti gli adolescenti, ha un sogno nel cassetto. E' un grande appassionato di fumetti, gli unici che riescono a solleticare la sua fantasia, nelle buie giornate invernali. Rinchiuso nella sua stanzetta, tra spade, draghi, passaggi segreti e misteri da svelare, la sua fantasia, si orienta verso quel misterioso, ingegnoso ed irraggiungibile ladro, “Diabolik”. “Non arrenderti mai, davanti a una salita dispiega le ali della fantasia ed alzati in volo”. Musiche di Riccardo Notarpietro In collaborazione con Astorina SRL e Polo Biblio Museale di Lecce

La Promessa - Charlie Foo

Semplicemente... La Promessa di un amore senza tempo. Scritto da Charlie Foo e diretto da Gino Brotto Musiche Davide Danielis

Amore Eterno

Galatina, sud Italia, nella metà del XX secolo circa. I contrasti tra le società Aristocratiche e quelle dei lavoratori, sono ancora molto forti. In questo contesto, nasce un amore impossibile, fatto di passione, di incontri segreti, di pettegolezzi e contrasti. In scena gli antichi mestieri, i bambini che giocano per strada, i disagi di una famiglia benestante, davanti ad una scomoda notizia, e di quelli di una famiglia povera, obbligata ad una scelta. I luoghi contadini, gli stili di vita poveri e ricchi, così distanti, ma così uniti da un’unico sentimento. Tutto questo... è Amore Eterno.

Uno sguardo sul Natale

Quel giorno che attendi da tanto tempo, è dietro l'angolo ma non lo vedi. Non vedi la poesia, non vedi le luci, non senti il calore e la musica è solo quella della sveglia che come tutti i giorni ti fa alzare dal letto. Ma forse, il problema non sono le cose intorno a te, ma come le guardi. Non c'è bisogno di occhi diversi per vedere il mondo in un modo nuovo. Ma di un cuore pronto a tornare bambino e a lasciarsi travolgere dalla magia del Natale. Se ci metti il cuore, Natale è qui. Guarda anche tu.

True Love

Qualcuno diceva: "se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore." Interpretato da Cosimoclaudio Carrozzo. Con Donatella Reverchon, Francesca Piri, Diletta Carrozzo, Maurizio D'Anna Musiche: Enzo Petrachi, Luca renna, Andrea Zapparrata, Riccardo Notarpietro, Cristiano Montefusco e Tanay Gagrani

Optical - The Residuals

Doveva essere solo un esperimento. I primi giorni non notavamo nulla di strano. Ma loro, erano li. Musiche Riccardo Notarpietro, regia Gino Brotto

Beliefs - Credenze

Quando affronti gli spettri delle tue paure più profonde, qual è la differenza? Musiche: Tony Tarantino, Riccardo Notarpietro Regia Gino Brotto

Flower

Fiore, figlio di una famiglia benestante, in un piccolo borgo del sud Italia. A differenza degli altri, non passava il pomeriggio per strada a giocare a pallone. Le uniche sue uscite da casa, erano quelle per acquistare il pane, la frutta o il giornale per il papà. Ma la sua storia lasciò il segno fino al giorno in cui...