Durante il WTM Academy, grazie alla collaborazione con il gruppo media DiTutto, una delle ragazze partecipanti, Miriana Giustolisi, era stata selezionata dal regista salentino Gino Brotto per un’importante parte nel film “Flower” in uscita a fine Novembre.
Read MoreMiriana Giustolisi, ventiquattrenne originaria di Siracusa, è tra le partecipanti a WTM Academy 2022, il corso gratuito di formazione al mondo della moda di World Top Model. La modella siciliana, durante la realizzazione presso il resort La Casarana dello storyteller dell’Academy da parte del team di DiTutto Production, è stata notata dal regista Gino Brotto, che le ha proposto una parte nel suo film in corso di realizzazione “Flower”, nel cui cast vi è anche la nota attrice Raffaella DiCaprio.
Read MoreSabato 21 maggio alle ore 18.30, presso l’Associazione Culturale “Fondo Verri” sarà proiettato in prima assoluta “Seconda Casa“, scritto da Ernesto Gastaldi con la regia di Gino Brotto, interpretato da Maria Luce Latorre e Maurizio D’Anna e con le musiche originali di Davide Danielis.
Read MoreLECCE – È stato presentato all’associazione culturale “Fondo Verri”, il corto “Seconda Casa”, scritto da Ernesto Gastaldi con la regia di Gino Brotto. Il cortometraggio, è nato da un sogno dello sceneggiatore Ernesto Gastaldi, in cui riviveva dei momenti vissuti in giovane età con la moglie. A dar vita nel film allo sceneggiatore e alla sua consorte, Maria Luce Latorre e Maurizio D’Anna.
Read MoreSternatia (Le). Ieri, Domenica 8 Maggio, sono state trasmesse in Prima Visione su DiTutto Channel le interviste all’attrice Raffaella DiCaprio, al regista Gino Brotto, a Maria Antonietta Vacca di ”Vito d’Agostino Produzioni” e all’attore Luca Trevisi, realizzate da Tommaso Barone sul set del film #Flower
Read MoreSTERNATIA (LE). Nei giorni scorsi nel piccolo centro salentino si sono ritrovate per preparare la scena del film che rappresenterà un “saggio di danza classica”, le ballerine della scuola di danza Scena Muta (Copertino) e la giovane ballerina Giulia Seclì che nei panni prima ballerina del corpo di ballo, nonché la co-protagonista del film. A coordinare le ballerine la maestra Sophie Guida, anch’essa presente nel film nei panni dell’insegnante di danza.
Read MoreIl regista Gino Brotto ha anche presentato i protagonisti maschili del film: il piccolo Angelo (10 anni) e l’attore leccese Luca Trevisi. Quest’ultimo, attore principalmente teatrale della compagnia Scena Muta di Ivan Raganato, è stato selezionato dal regista in quanto rispecchia e incarna le caratteristiche del personaggio che dovrà interpretare nel film.
Read MoreDiTutto e Mediterranea Tv presentato Giovedì 27 Gennaio in prima visione assoluta il nuovo corto del regista Gino Brotto “Il bimbo n.1337”.
Read MoreRegina è il titolo del cortometraggio diretto dal regista salentino Gino Brotto e che sarà presentato domenica prossima, 5 Settembre, a Otranto nello spazio antistante la nuova Biblioteca comunale, all’ingresso del porto. Bellissima e misteriosa Regina rappresenta un transfert ideale e corporale tra l’eleganza aristocratica di Otranto e la protagonista del film, interpretata da Diletta Carrozzo.
Read MoreGalatina (Le). Sono cominciate oggi, Domenica 4 Luglio, le riprese del cortometraggio tv dedicato alla kermesse “Galatina…come eravamo” e ambientate nel secolo scorso. Comparse e attori sono stati selezionati con un casting e partecipano alle riprese in abito d’epoca. Il soggetto del cortometraggio, le cui riprese dureranno fino a fine Agosto, è stato scritto dal salentino Gino Brotto, che curerà anche la regia.
Read MoreUn amore sbagliato, praticamente impossibile, impastato di romantiche atmosfere: è quello messo in scena nel film del regista salentino Gino Brotto dal titolo “Amore Eterno”, che sarà proiettato lunedì 22 Novembre, alle ore 20.30, presso il Db D’essai di Lecce, in via Salesiani n° 4.
Read MoreLECCE – Un amore sbagliato, praticamente impossibile, impastato di romantiche atmosfere: è quello messo in scena nel film del regista salentino Gino Brotto dal titolo “Amore Eterno”, che sarà proiettato lunedì 22 Novembre, alle ore 20.30, presso il Db D’essai di Lecce, in via Salesiani n° 4.
Read More